Ortopedico – Studio Dam Mesero
Uno dei servizi principali che abbiamo voluto introdurre all’interno di tutti gli studi è la Visita Ortopedica. Collaboriamo con i migliori specialisti di riferimento della chirurgia in Italia. L’ortopedico di riferimento dello Studio Dam di Mesero è il Dott. Federico D’amario, Direttore d’ortopedia e traumatologia presso l’ Humanitas di Rozzano. Specializzato nella protesi di ginocchio.
Per Corbetta, il dott. Simone Radaelli specialista della spalla che opera al Gaetano Pini.
Per Magenta il Dott. Mauro Porta specialista dell’anca e del ginocchio, primario dell’ospedale di Borgomanero.
Quando è necessario l’intervento al ginocchio?
La protesi al ginocchio si rende necessaria in caso di artrosi, cioè quel logoramento precoce delle superfici articolari che danneggia la cartilagine.
Quando i trattamenti conservativi e le terapie non sono più sufficienti, si può intervenire chirurgicamente con la sostituzione dell’articolazione, che può essere totale o parziale, a seconda dell’entità del danno.
La protesi monocompartimentale consiste di fatto in una sostituzione parziale dell’articolazione: riveste solo la parte danneggiata del ginocchio. I legamenti e la cartilagine non danneggiata rimangono perfettamente intatti. La protesi totale, invece, “sostituisce” la funzionalità articolare del ginocchio.
Quando si può utilizzare la protesi monocompartimentale?
La protesi monocompartimentale costituisce la soluzione ideale nelle ginocchia che presentano un danno limitato ad un solo compartimento, mediale e laterale. Questa protesi, infatti, permette di conservare gran parte dell’articolazione naturale, riducendo così l’invasività della procedura chirurgica.
Ascolta la spiegazione del Dottor D’amario, scoprirai come la protesi monocompartimentale potrà aiutare te e il tuo ginocchio! Grazie a questa operazione mini invasiva è possibile tornare a fare ciò che ami senza dolori!
Quando è necessaria la protesi totale?
In questi casi una sostituzione parziale, ovvero di un solo compartimento, porterebbe inevitabilmente al fallimento.
Vuoi saperne di più?
Come posso prenotare una visita specialistica?
Per prenotare una visita ortopedica compila il form che trovi sul sito web oppure chiama direttamente in studio.