Chi è l’osteopata?
L’osteopata è colui che attraverso l’ascolto e la ricerca è in grado di trovare l’origine del tuo problema. Molte volte, infatti, si pensa che il dolore localizzato, per esempio sulla cervicale, sia un problema che riguarda solamente il collo.
E se ti dicessi che il problema potrebbe derivare da una distorsione alla caviglia che hai fatto 10 anni fa?
L’osteopata è in grado tramite la terapia manuale di capire quali sono le interferenze che ti causano fastidi, dolori ed infiammazioni.
In che modo può aiutarti?
L’osteopatia può esserti utile nel momento in cui vuoi risolvere un problema che non comprendi.
L’osteopata è in grado, tramite una valutazione osteopatica di comprendere l’origine del problema e lavorare così sulla sua soluzione. Infatti, a differenza della fisioterapia o della massoterapia, l’approccio osteopatico valuta la persona nella sua interezza. Considerando il corpo umano un tutt’uno, l’osteopata agisce e valuta ogni singolo aspetto, come ad esempio, la parte psicosomatica, la parte energetica e la parte viscerale. Molti problemi infatti, sono causati da problemi “apparentemente” incomprensibili. Molte persone, per esempio, soffrono di mal di testa, cefalee e vertigini, pensando che il problema possa derivare da una cervicale infiammata. Con un approccio osteopatico si può valutare l’origine del problema e scoprire per esempio che la cefalea deriva da un intestino infiammato e dall’assunzione di particolari cibi irritanti…Insomma, ogni problema può avere diverse origini. Sarà compito dell’osteopata trovare la causa del tuo problema.
Perchè dovresti andare da un osteopata?

Ci si può rivolgere all’osteopata per molte problematiche. Per esempio, sull’aspetto ortopedico, qualora tu abbia subito un infortunio, l’osteopata può aiutarti a recuperare più velocemente. Infatti, ogni infortunio che subisci lascia un “segno indelebile” sul tuo corpo che se non trattato si ripercuoterà anche nel futuro. Se per esempio, subisci una distorsione di caviglia e non “sistemi le ossa”, queste lavoreranno male, causando uno scompenso muscolare che si ripercuoterà poi su tutto il corpo, causandoti per esempio un mal di schiena a cui non riuscirai a dare spiegazioni.
Sapevi che un intestino infiammato può causarti mal di testa cronico? Tramite una valutazione osteopatica con metodo solère, si può capire se il tuo mal di testa, deriva da un problema digestivo.
E se invece ti senti sempre stanco e senza energia? Anche in questo caso, l’osteopata sarà in grado di capire se l’aspetto energetico è influenzato negativamente e lavorare sul riequilibrio del tuo corpo.
Alcuni aspetti su cui l’osteopata può lavorare, oltre alle questioni ortopediche sono per esempio: dolori mestruali, stitichezza, insonnia, debolezza, gonfiore di pancia, lombalgia, cervicalgia, reflusso gastro – esofageo, piedi e mani fredde e altre problematiche a cui, apparentemente, non sai dare risposta.
Cosa possono fare i nostri osteopati per te?
I nostri osteopati hanno delle specializzazioni verticali per ottenere il massimo risultato per ogni problema di cui soffri. Un approccio unico, in cui al centro ci sei tu.
Le metodologie osteopatiche che utilizziamo all’interno del nostro studio sono: Metodo solère, osteopatia strutturale, osteopatia viscerale, osteopatia cranio sacrale.