VISITA MEDICO SPORTIVA
“Visita Agonistica e non agonistica”
Scarica e compila i documenti utili
prima della visita agonistica!
prima della visita agonistica!
Vieni in studio con la documentazione pronta e tutto il necessario per essere sicuro di poter svolgere la tua visita!
N.B. Il Dottor Alessandro Asta, specializzato in medicina sportiva, si riserverà il diritto di non effettuare le visite medico sportive qualora la documentazione risultasse carente o le dichiarazioni non veritiere.
Quali visite medico sportive agonistiche riusciamo a garantire al momento?
Tutte le visite medico sportive agonistiche relative agli sport catalogati come A1 – B1, possono essere svolte presso lo studio Dam di Corbetta. Per tutti gli altri certificati medico sportivi agonistici sarà necessario munirsi delle visite specialistiche richieste ( ad esempio visita otorinolaringoiatra, Elettroencefalogramma, visita neurologica) prima di presentarsi in studio.
Alcuni esempi di sport B1:
- Calcio
- Basket
- Tennis
- Pallavolo
- Ciclismo
- Canottaggio
- Nuoto
- Danza
- Atletica leggera
- Ginnastica (tutte le discipline)
- Judo, Karate etc…
- Light Contact
- Kick boxing (senza contatto)
- Motocross
- Pattinaggio
- Pesistica
- Pugilato amatoriale
- Rafting
- Rugby
- Scherma
- Sci Alpinismo
- Sci nautico
- Skateboarding
- Sport equestri
- Tennis da tavolo
- Triatlhon
- Jet kune do
- Kun fu
Alcuni esempi di sport A1:
- Aereomodellismo
- Karting
- Biliardo sportivo
- Bocce
- Bowling
- Bridge
- Tiro con arco da caccia
- Dama
- Golf
- Pesca sportiva di superficie
- Scacchi
- Tiro con arco
- Twirling
Visita non agonistica
- Anamnesi
- Esame obiettivo
- ECG a riposo
- Esame acuità visiva
Visita non agonistica completa
- Anamnesi
- Esame obiettivo
- Ecg a riposo
- Ecg sotto sforzo
- Esame acuità visiva
Visita AGONISTICA A1 o B1
- Anamnesi
- Esame Obiettivo
- Ecg a riposo
- Ecg sotto sforzo (B1)
- Test spirometrico (B1)
- Esame acuità visiva
- Esame urine
- Rilascio certificato medico sportivo agonistico (se idoneo)
visita AGONISTICA over 40 B1
- Anamnesi
- Esame obiettivo
- Ecg a riposo
- Ecg sotto sforzo
- Test specifici pazienti over 40
- Test spirometrico
- Esame acuità visiva
- Esame urine
- Rilascio certificato medico sportivo agonistico (se idoneo)